In News

È stato firmato in CNP Vita un nuovo accordo sindacale che rafforza la tutela del benessere dei lavoratori, con particolare attenzione al diritto alla disconnessione e alla regolamentazione dello smart working.

1. Diritto alla disconnessione

L’accordo definisce con chiarezza le fasce orarie di disconnessione, durante le quali i lavoratori non sono tenuti a rispondere a comunicazioni aziendali, salvo casi eccezionali e documentati. L’obiettivo è tutelare il tempo di riposo, garantire l’equilibrio tra vita privata e professionale e prevenire rischi legati allo stress da iperconnessione.

2. Formazione e inclusività

L’intesa prevede momenti di formazione specifica per lavorare in modalità agile, promuovendo inclusività e accessibilità per tutti i dipendenti, con particolare attenzione a categorie protette o situazioni personali che richiedano flessibilità.

3. Monitoraggio e relazioni sindacali

È istituito un osservatorio paritetico per monitorare l’applicazione dell’accordo e individuare eventuali criticità o spazi di miglioramento. Il dialogo continuo tra azienda e rappresentanze sindacali viene riconosciuto come elemento fondamentale per l’efficacia e l’evoluzione dell’intesa.

“Dopo l’accordo sull’IA abbiamo siglato con l’Azienda due importanti accordi inerenti la conciliazione attività lavorativa/vita privata, l’accordo sulla Disconnessione in particolare garantisce alle Lavoratrici e ai Lavoratori di CNP Vita Assicura un’estensione del diritto alla disconnessione già previsto e tutt’ora vigente dell’accordo di Smart Working. Il terzo accordo riguarda i Metadati che seppur sia un argomento ancora poco conosciuto impatta l’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori. Ritengo questi risultati il frutto di buone relazioni industriali e di una contrattazione di secondo livello avanzata e proiettata al futuro.”

Sergio Tavian – Rsa Uilca Lombardia

Scarica Accordo Metadati

Scarica Accordo Disconnessione 

Digita le parole che stai cercando e premi invio