Milano, 8 maggio 2025 – I coordinamenti sindacali UILCA di Mediobanca e Banca Generali hanno avviato un confronto congiunto in seguito all’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) presentata da Mediobanca per acquisire la totalità delle azioni di Banca Generali.
L’iniziativa, sostenuta dai rispettivi Segretari Territoriali e coordinata dal Segretario Generale UILCA del Lazio, ha avuto come obiettivo quello di analizzare l’impatto dell’operazione sotto il profilo organizzativo, normativo e delle prospettive future.
Durante l’incontro, svoltosi in videoconferenza, i rappresentanti sindacali hanno sottolineato la forte complementarità tra i due gruppi bancari, evidenziando come la fusione possa generare valore per tutti gli stakeholder. In particolare, è emersa la possibilità di sviluppare sinergie in grado di rafforzare la competitività e stimolare l’innovazione nel settore finanziario italiano.
Nonostante le potenzialità evidenziate, UILCA ha chiarito che ogni fase dell’operazione dovrà garantire tre principi fondamentali:
-
Tutela occupazionale – Nessun impatto negativo su occupazione e condizioni lavorative del personale.
-
Crescita professionale – Riconoscimento e valorizzazione delle competenze, nel rispetto dei percorsi professionali esistenti.
-
Equilibrio vita-lavoro – Salvaguardia delle esigenze personali e familiari dei lavoratori, evitando ricadute negative sull’equilibrio tra vita privata e professionale.
UILCA ha inoltre ribadito il proprio impegno a monitorare attentamente ogni sviluppo della trattativa, assicurandosi che gli interessi dei lavoratori restino centrali nel processo di integrazione.
Il comunicato si conclude con una posizione chiara: il sindacato continuerà a vigilare con attenzione per garantire un’evoluzione responsabile e sostenibile dell’operazione tra i due colossi bancari.