In News

Lunedì 31 marzo si è riunito a Merone (Co) il consiglio territoriale di Como Lecco Sondrio che ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024 ed il preventivo 2025.

Lunedì 31 marzo si è riunito a Merone (CO) il Consiglio Territoriale di Como, Lecco e Sondrio, che ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024 e il bilancio preventivo 2025.

Al termine degli adempimenti statutari, la Segretaria Generale di Como, Lecco e Sondrio, Manuela Frigerio, ha aperto un vivace dibattito che ha coinvolto anche i graditi ospiti presenti. Tra i temi affrontati, centrale è stato il cambiamento del mondo del lavoro e della società moderna rispetto al passato, trasformazioni che influiscono profondamente sul modo di rapportarsi con i lavoratori e di trasmettere il valore e il significato del Sindacato.

Particolare attenzione è stata dedicata all’accordo sulle agibilità sindacali appena rinnovato, che apre nuove prospettive e opportunità che il territorio è pronto a cogliere in un’ottica di crescita e rafforzamento della rappresentanza.

È stata inoltre sottolineata l’importanza della presenza, nei territori di Como e Lecco, di due filiali dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, che contribuiscono a consolidare una significativa base di iscritti del settore. Da questa realtà è emersa un’interessante riflessione sul ruolo strategico del settore nella gestione del gettito fiscale nazionale.

Non sono mancate riflessioni, in chiave confederale, anche sulle altre categorie del mondo del lavoro, con un focus particolare sulle difficoltà economiche derivanti dall’aumento del costo della vita, che in alcune città del territorio risulta particolarmente gravoso.

Ai lavori ha preso parte anche la Segretaria Generale UILCA Lombardia, Lucia Peveri, che ha contribuito attivamente al dibattito, esortando tutti i presenti a cogliere le sfide future come occasioni di crescita e rafforzamento del ruolo sindacale.

Digita le parole che stai cercando e premi invio