L’anno 2021 si chiude col raggiungimento di significativi traguardi per i colleghi del Gruppo Nexi, le OO. SS., dopo aver sottoscritto l’accordo di fusione SIA–Nexi, hanno raggiunto poco prima di Natale anche delle intese su Smart Working (SW) e Premio Aziendale (VAP), approvate entrambe a larghissima maggioranza dall’assemblea dei lavoratori del 23 dicembre scorso.
Smart Working
L’accordo, raggiunto dopo 18 mesi dall’inizio della trattativa, prevede la volontarietà di adesione da parte di ciascun collega ed il superamento, grazie a condizioni migliorative poste nell’Accordo Collettivo, del vecchio Regolamento Aziendale posto in essere ad ottobre 2020.
In sintesi, i punti principali / miglioramenti dell’accordo:
• erogazione ticket per le giornate in SW al pari di quelle in presenza;
• fruizione di 10 gg mensili per tutto il personale del Gruppo da concordare tra capo/collaboratore, con la peculiarità per i non turnisti di poter fare fino a 3 gg consecutivi settimanali, mentre per il personale turnista o con orari avvicendati, la prestazione lavorativa in SW potrà essere resa anche per settimane intere;
• possibilità di stabilire con il proprio responsabile, in linea con la modalità organizzativa propria dello SW, fasce di flessibilità finalizzate a poter conciliare al meglio vita privata/attività lavorativa
• ampliamento delle modalità che consentono di completare la giornata lavorativa di SW in caso problemi di operatività da remoto;
• ferie: rispetto al vecchio accordo individuale è stato cancellato qualsiasi riferimento all’argomento ferie in ambito di accordo SW, le ferie rimangono regolate come da CCNL anche in regime di SW.
Inoltre, ci è stata comunicata l’assegnazione a tutti i dipendenti di pc portatili. l’Azienda ha infatti confermato verbalmente che è in atto un piano di sostituzione di tutti i pc fissi con quelli portatili in modo
che tutti i dipendenti possano avere le medesime condizioni di strumentazione.
VAP
L’intesa sul Premio Aziendale, anch’essa frutto di mesi di lunga trattativa, ha visto traguardare tre importanti obiettivi da parte delle OO. SS. che migliorano la trasparenza e l’impianto di calcolo degli accordi VAP degli ultimi anni:
• parificazione degli importi di erogazione per tutti i lavoratori del Gruppo (i colleghi di HL per la prima volta percepiranno gli stessi importi dei colleghi Nexi Payments);
• introduzione per il calcolo degli importi di erogazione del premio, di un parametro di Bilancio Consolidato del Gruppo: i ricavi. Questo parametro viene rapportato anno corrente su anno precedente, quindi confrontando i risultati ottenuti tra un anno e l’altro, e non su confronto tra parametri di presunta crescita stabiliti in modo unilaterale dall’azienda (EBITDA di bilancio rispetto ad un EBITDA di budget).
L’importanza di quest’indicatore ci permette quindi di avere la certezza, tramite la lettura dell’ultima relazione finanziaria dei primi nove mesi del 2021, di sapere che il dato derivante da questo parametro sarà certamente positivo. Oltre a ciò, i ricavi sono anche uno dei parametri utilizzati per stabilire il VAP dei colleghi di SIA, ed in quest’ottica partiremo in vantaggio nella trattativa di armonizzazione per il nuovo VAP di Gruppo.
È comunque chiaro che consideriamo come sempre gli accordi raggiunti i migliori raggiungibili del momento e quindi restano sempre dei traguardi ‘volanti’ che non devono accontentarci ma essere base da cui ripartire per raggiungere insieme a voi traguardi sempre migliori.