In Bergamo, Brescia, Cremona Mantova, Eventi, Lodi Pavia, Monza, News, Province

La rassegna stampa dell’11 ottobre 2024 mette in evidenza temi cruciali di politica, finanza e lavoro, coprendo la situazione economica in Italia e a livello internazionale.

Milano Finanza sottolinea le incertezze nei mercati globali, con un focus particolare sulle Borse asiatiche in ribasso, soprattutto Shenzhen (-3,94%), mentre le piazze europee, come Milano e Francoforte, rimangono vicine alla parità. L’attenzione è rivolta al settore immobiliare, che sta soffrendo una contrazione, con alcune aziende come Restart che registrano cali significativi. Viene evidenziato il problema dell’evasione dell’IMU, che sottrae al fisco italiano circa 5 miliardi di euro l’anno.

Il Sole 24 Ore continua a seguire il tema dell’immobiliare, focalizzandosi sulla scarsa trasparenza fiscale nel settore. Viene inoltre sottolineata l’importanza della fiducia dei consumatori negli Stati Uniti, con un dato atteso dal Michigan che influenzerà le previsioni economiche internazionali. L’Italia si trova a fronteggiare sfide legate alla crescita economica, con segnali di debolezza nella produzione industriale in Europa.

La Repubblica esplora il panorama politico nazionale e internazionale, con la notizia di uno scandalo di spionaggio bancario che ha coinvolto i conti della premier Giorgia Meloni. Si pone anche l’attenzione sulla crisi geopolitica in Medio Oriente e sulle sue ripercussioni economiche, un tema che sta destando preoccupazioni anche nel contesto europeo.

Guerra Israele – Libano : la crescente escalation tra Israele e Libano, con il coinvolgimento di Hezbollah e l’Iran. Gli scontri sono intensificati, con Israele che ha lanciato attacchi contro basi militari in Libano. Hezbollah ha risposto con lanci di razzi, alimentando il timore di un conflitto più ampio. L’Iran, alleato di Hezbollah, ha emesso avvertimenti contro ulteriori azioni israeliane. La situazione rimane estremamente tesa, con implicazioni globali.

Il Giorno: corteo a Milano organizzato da Fridays for Future, guidato da Greta Thunberg. La manifestazione ha visto la partecipazione di migliaia di giovani per sensibilizzare sui cambiamenti climatici. Il corteo ha attraversato il centro della città, con slogan e striscioni contro le politiche ambientali inadeguate. Thunberg ha ribadito l’importanza di azioni concrete e immediate per fermare la crisi climatica.

Il Cittadino di Lodi

Crespiatica: un grave infortunio sul lavoro ha coinvolto un giovane di 26 anni presso l’azienda Adeco. L’incidente è avvenuto intorno alle 7:30, e il lavoratore è stato soccorso da un’ambulanza e un’eliambulanza, che lo ha trasportato all’ospedale San Gerardo di Monza. Fortunatamente, le sue condizioni non sembrano critiche, mentre i carabinieri stanno indagando sulla dinamica dell’accaduto

 

Digita le parole che stai cercando e premi invio