In occasione dell ’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, ribadiamo l ’importanza dell’indipendenza economica come elemento essenziale per la piena partecipazione sociale e lavorativa.
I dati ISTAT evidenziano come il divario retributivo tra uomini e donne sia ancora significativo: nel 2022,
la retribuzione oraria media nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti era di 15,9 euro per le
donne e 16,8 euro per gli uomini, con un gender pay gap del 5,6%.
Oltre al divario salariale, un aspetto spesso sottovalutato è la violenza economica, che si manifesta
attraverso il controllo e la limitazione delle risorse finanziarie, ostacolando l’indipendenza economica e
aumentando la vulnerabilità a forme di abuso.
Noi di First Cisl, Fisac Cgil e Uilca Lombardia ci siamo impegnati e impegnate concretamente per colmare
questo divario attraverso interventi di alfabetizzazione finanziaria sul territorio lombardo.
Nel 2024, grazie alle competenze professionali delle nostre rappresentanti sindacali nel settore del
credito, abbiamo avviato il secondo percorso formativo rivolto a donne in situazioni di svantaggio,
vulnerabilità o isolamento economico.
Nel 2024, il progetto ha fatto tappa a:
• Vigevano – Centro Antiviolenza KORE
• Pavia – Caritas Pavia
• Lodi – Casa Regina Pacis
• Monza – Centro Islamico di Monza & Brianza
• Sondrio – Il Coraggio di Frida
Cinque realtà diverse, accomunate da un obiettivo comune: apprendere, comprendere e condividere conoscenze.
L’educazione finanziaria si conferma come uno strumento essenziale per l’inclusione sociale ed
economica, oltre che un mezzo concreto per contrastare ogni forma di violenza. Acquisire competenze
finanziarie significa poter gestire in autonomia le proprie risorse, prendere decisioni consapevoli e
costruire un futuro libero e indipendente.
In allegato il video delle tappe del 2025
Il nostro impegno non si ferma: nel 2025 continueremo il percorso con nuove tappe, per promuovere
l’indipendenza economica come diritto fondamentale.
BUON 8 MARZO 2025!
FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA
Milano e Lombardia