UILCA LOMBARDIA continua la tradizione dei regali di Natale…
Dopo la pandemia, con la guerra alle porte dell’Europa e l’inflazione alle stelle, molte persone e famiglie che vivevano vite dignitose chiedono ora aiuto, perché non riescono più a fronteggiare le spese quotidiane, oppure perché il lavoro non c’è più e con esso si perde anche la fonte di reddito.
Di fronte a questo scenario, anche quest’anno in UILCA Lombardia abbiamo deciso di predisporre regali di Natale in forma di concreto aiuto a persone in difficoltà economica ed abbiamo scelto, a tale scopo, la Casa della Carità.
Con questa associazione condividiamo, fra gli altri, il valore dell’accoglienza senza pregiudizi alle persone più fragili. Casa della Carità, fondata 20 anni fa nella periferia di Milano, offre aiuto alle persone che hanno perso la casa e il lavoro, donne sole con figli, anziani in difficoltà, giovani soli e sole e migranti in fuga da paesi in guerra o dove non c’è speranza e futuro.
Oltre alle strutture di “unità di strada” e al sostegno di tutela legale nella richiesta di documenti, Casa della Carità offre pasti caldi, docce, vestiti puliti, visite mediche e posti dove dormire.
Per le famiglie con bambini viene fornita ospitalità in quattro strutture: “La Tillanzia” per donne e bambini, “Casa Francesco per adolescenti singoli”, “Casa Nido” e “Centro di Autonomia Abitativa per le famiglie”.
Nella Casa della Carità anche gli anziani del quartiere, spesso persone sole, trovano un luogo dove pranzare, socializzare, giocare, fare ginnastica e ritrovare un senso di solidarietà e famiglia che spesso viene loro precluso.
È proprio ai “Nonni della Casa” abbiamo rivolto il nostro dono, predisponendo pacchi regalo contenenti coperte e alimenti, perché vogliamo che sia Natale per tutti!
Oltre ai “Nonni” abbiamo organizzato anche una consegna speciale ai Bimbi ospitati nella “Casa Nido” e nella struttura “La Tillanzia”, perché Natale è il loro momento di sogno, gioco e divertimento.
Grazie alla donazione di Dolceitaliano.it, portale di pasticceria online, abbiamo potuto ampliare i pacchetti regalo includendo dolci e panettoni, per far fronte alla golosità “natalizia” di bimbi e nonni.
Il 20 e il 23 dicembre abbiamo consegnato personalmente tutti i pacchi per testimoniare che il Sindacato non è un soggetto astratto, ma un insieme di uomini e donne che lavorano, vivono, sorridono e si impegnano a migliorare il mondo, attraverso il mai scontato impegno alla solidarietà.
In questo modo vogliamo anche manifestare la nostra amicizia e calore umano, perché la pandemia soprattutto ci ha dimostrato l’importanza della simpatia e dell’empatia come antidoto alla solitudine.
In questo spirito abbiamo ascoltato le storie di vita dei Nonni e delle Nonne e abbiamo giocato con i Bambini e le Bambine, sperando di aver regalato non solo oggetti utili ma soprattutto un momento sereno da ricordare.
La UILCA siamo tutti noi!
Link alla rendicontazione delle attività
Link alle donazioni
Parlano di Noi..