In News

Il 19 marzo 2025 si è svolto l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali e la dirigenza aziendale Nexi, con oggetto le indennità di turno per i lavoratori della divisione Help Line.

L’incontro si inserisce nel solco del Contratto Integrativo Aziendale (CIA) sottoscritto a giugno 2023, che prevedeva l’avvio di un confronto specifico sul tema. A oggi, infatti, è in vigore un accordo parziale e provvisorio in scadenza il 31 marzo prossimo.

Durante la riunione, l’azienda ha manifestato l’impossibilità di estendere integralmente alla Help Line le indennità previste dal CIA di Gruppo, adducendo motivazioni legate all’organizzazione del lavoro e soprattutto a questioni economiche, definite come un “aggravio insostenibile”.

La direzione ha inoltre presentato un quadro degli attuali trattamenti economici e normativi in vigore all’interno della divisione Help Line, proponendo di discuterne complessivamente in cambio di un possibile accordo sulle indennità. Le Organizzazioni Sindacali hanno respinto con fermezza tale approccio, sottolineando come tali trattamenti siano frutto di percorsi differenti e rappresentino un elemento di riequilibrio rispetto alle condizioni contrattuali del CCNL del Credito e del CIA di Gruppo. Un confronto su questi temi, secondo i sindacati, potrà avvenire solo all’interno di un percorso più ampio, volto a superare in modo organico le attuali disparità.

A fronte di questa posizione, l’azienda ha presentato una proposta limitata ai soli lavoratori turnisti con effettivo disagio (turni notturni e semi-notturni), strutturata sulla base dell’accordo provvisorio siglato a dicembre 2024. Tuttavia, da un’analisi successiva del documento, è emerso che l’importo messo oggi a disposizione è addirittura inferiore a quello precedentemente proposto e già respinto dai lavoratori.

Le sigle sindacali hanno espresso forte disappunto e considerano del tutto insufficiente quanto discusso. L’auspicio è che nell’incontro fissato per il prossimo 26 marzo l’azienda possa presentare una proposta più ampia e coerente, che riconosca il valore e il disagio di tutti i lavoratori turnisti della Help Line.

“Ci auguriamo – concludono le Organizzazioni Sindacali – che questa sia solo una falsa partenza e che l’azienda voglia dimostrare, con atti concreti, il riconoscimento del lavoro svolto quotidianamente da tutti i colleghi coinvolti nei turni.”

Scarica il comunicato 

Digita le parole che stai cercando e premi invio