Care Colleghe, Cari Colleghi, le OOSS hanno incontrato Angelo Carletta – Responsabile HR Italy & DBS e la delegazione aziendale, per chiedere una serie di approfondimenti legati a:
– esternalizzazioni europee ed extraeuropee di servizi;
– delocalizzazioni verso la branch rumena di alcune attività nell’ambito delle Operations/Call center;
– conseguenze di Piano Italia in termini di occupabilità/nuove assunzioni/percorsi di riqualificazione.
Le OOSS in modo unitario hanno evidenziato la potenziale criticità e la preoccupazione per il futuro di medio e lungo termine, rispetto allo spostamento di alcune attività, come ad esempio gestione dispute, data entry contratti ed assistenza clienti telefonica.
Conseguentemente si è reso necessario chiedere una verifica rispetto a dettaglio/volumi di lavorazioni e garanzie occupazionali per l’attuale perimetro italiano del Gruppo Nexi, considerando quanto avviene nel nostro Paese in ambito Fintech, dove sempre più aziende ricorrono a strategie di basso costo del lavoro per poter avere maggiori risparmi e contemporaneamente margini più elevati.
La delegazione relazioni industriali ha preso atto delle osservazioni emerse e delle nostre richieste di approfondimento e successivamente ci ha risposto verbalmente che le attività oggetto di spostamento fuori dal perimetro italiano sono esclusivamente relative a lavorazioni residuali o per gestire picchi di volumi.
A fronte di quest’affermazione chiediamo a tutti i colleghi di segnalare alle proprie RSA di riferimento informazioni relative a lavorazioni esternalizzate/delocalizzate. In ultima istanza abbiamo fatto presente all’Azienda che ad oggi manca ancora un piano di riconversione/riqualificazione professionale per i colleghi che sono rimasti in forza post Piano Italia; si rende necessario prima della ripresa autunnale delle attività la condivisione di un piano formativo di dettaglio con obiettivi e numero di colleghi da coinvolgere.
Rispetto al tema assunzioni, l’Azienda ha confermato di aver già intrapreso questo percorso nei settori IT, commerciale e funzioni di controllo, attraverso l’assunzione anche di neo-laureati.
Comunichiamo con grande piacere ai colleghi che la richiesta delle OOSS relativa alla possibilità di riscattare la laurea per poter accedere al Fondo di Solidarietà, è stata finalmente accolta e a breve gli interessati verranno contattati. Vi terremo aggiornati sui prossimi incontri.
Le Organizzazioni Sindacali del Gruppo NEXI