In News

Il 26 febbraio 2025 si è ufficialmente conclusa la procedura di consultazione sindacale tra Nexi Payments S.p.A., ATS S.p.A. e le organizzazioni sindacali FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UILCA e UNISIN.

L’accordo, siglato ai sensi dell’art. 47 della Legge 428/1990 e del CCNL Credito, ha sancito il trasferimento del ramo d’azienda Capital Markets da Nexi a ATS, garantendo la piena tutela dei lavoratori coinvolti.

Un Passaggio Senza Impatti Occupazionali

L’intesa raggiunta assicura che il trasferimento dei rapporti di lavoro avvenga senza soluzione di continuità. Gli otto dipendenti interessati (quattro appartenenti alle Aree Professionali e quattro Quadri Direttivi) manterranno le stesse condizioni contrattuali e retributive, senza alcuna penalizzazione in termini di anzianità, ferie residue o trattamento di fine rapporto.

Questa continuità è stata un elemento centrale della trattativa, con l’obiettivo di garantire la serenità dei lavoratori e la stabilità delle loro posizioni all’interno della nuova azienda.

Diritti e Benefici Garantiti

L’accordo prevede una serie di garanzie e agevolazioni per i lavoratori trasferiti, tra cui:

  • Mantenimento del CCNL Credito: Il rapporto di lavoro continuerà a essere regolato dal contratto collettivo nazionale vigente nel settore bancario e creditizio.
  • Conservazione delle coperture assicurative: I dipendenti manterranno le attuali polizze relative a infortuni professionali ed extra-professionali, invalidità e malattia.
  • Contributi pensionistici invariati: Coloro che sono iscritti ai fondi pensione Previbank, Previp, Extenso o Seconda Pensione potranno continuare a beneficiare degli stessi contributi precedentemente garantiti da Nexi.
  • Smartworking: ATS riconoscerà ai lavoratori la possibilità di accedere allo smartworking secondo le policy aziendali vigenti.

Premi, Bonus e Incentivi Economici

Oltre alla tutela dei diritti acquisiti, l’accordo introduce una serie di incentivi economici per i dipendenti trasferiti:

  • Welcome Bonus di 3.000 euro lordi, che verrà erogato nel cedolino di aprile 2025.
  • Bonus “Ad Personam” di 2.500 euro lordi annui, non assorbibile da futuri aumenti contrattuali o scatti di anzianità.
  • MBO garantito: Ai lavoratori verrà riconosciuto un importo target di 2.500 euro annui a partire dal 2025.
  • Premio aziendale 2024: I dipendenti riceveranno il valore del premio di risultato maturato nel 2024 e una quota proporzionale per i primi due mesi del 2025.
  • Ticket pasto da 8 euro al giorno, conformi alle policy aziendali di ATS.

Un Passo Avanti per il Settore Creditizio

L’accordo tra Nexi e ATS rappresenta un modello di gestione delle transizioni aziendali basato sul dialogo costruttivo tra aziende e sindacati. Grazie a un negoziato efficace, è stato possibile garantire il pieno rispetto dei diritti dei lavoratori, offrendo al contempo nuove opportunità di crescita e stabilità occupazionale.

Le parti coinvolte hanno espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza del confronto sindacale nel garantire soluzioni equilibrate per tutti gli attori in gioco.

Con questo accordo, il settore creditizio si dimostra ancora una volta capace di affrontare le sfide del mercato con responsabilità e attenzione verso i propri lavoratori.

“Con questo accordo, garantiamo continuità, tutela e nuove opportunità per i lavoratori, con benefici concreti e senza impatti occupazionali. Un passo avanti per tutti!” Laura Chiodega – Segretaria Uilca Lombardia 

Scarica L’accordo 

Digita le parole che stai cercando e premi invio